

Il direttore
Michele Armando è un architetto laureato in Architettura e Progettazione Urbana e Territoriale presso il Politecnico di Torino. Prima di fondare Q&A Studio a Shanghai nel 2016, ha maturato esperienza lavorando a Torino con MARC, a Tokyo con Sou Fujimoto, e a Venezia e in Sicilia con NOWA. Dal 2023 è tornato in Italia per aprire il secondo ufficio di Q&A Studio, dedicandosi principalmente a progetti privati e pubblici su tutto il territorio nazionale. Nel 2020, la rivista AD lo ha riconosciuto come uno dei 100 giovani designer più influenti in Cina, e nel 2024 ha ricevuto il premio Città di Torino dall’Ordine degli Architetti di Torino.
La sede
SOU Torino è promossa dalla Fondazione per l’architettura / Torino, che favorisce la qualità dell’architettura, della città e del territorio, rivolgendosi ad architetti, cittadini, istituzioni e aziende. Gli incontri si svolgeranno presso il Polo del ‘900, uno spazio aperto, rivolto soprattutto alle nuove generazioni e ai nuovi cittadini,
impegnato nel promuovere la crescita civica e culturale in relazione ai temi della società.


Iscrizione
Puoi chiedere informazioni o iscrivere tua/o figlia/o a Summer SOU Torino – Laboratorio estivo di architettura scrivendo un’e-mail a eventi@fondazioneperlarchitettura.it o chiamando il numero 0115360512.
Il team

Veronica Ronchi
Tutor Senior

Cecilia Cazzato
Tutor

Sara Giaveno
Tutor

Peiwei WU
Tutor

Teresa Piotti
Tutor

Rebecca Ricci
Tutor

Alessia Rocco
Tutor

Sara Rosato
Tutor
Il nostro metodo
SOU Schools of Architecture for Children, opera da otto anni applicando il metodo in molti contesti educativi. L’organizzazione ha potuto sperimentare ed affinare diversi format innovativi, alcuni dei quali hanno mostrato di essere particolarmente efficaci per l’apprendimento dei valori di cittadinanza e valorizzazione del territorio nei più piccoli.

News

Porta la tua lezione a Favara: il bando per i tutor SOU è aperto!
Un’opportunità unica per i tutor SOU di tutta Italia: candidati per tenere una lezione speciale a Palazzo Miccichè, all’interno del suggestivo Farm Cultural Park di