Enroll in this corso to get access
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
50,00 €
Inizia
Marco

Il direttore, Arch. Marco Rosati

Architetto, dottorando in “Paesaggio e Ambiente” presso la Sapienza. Si laurea con lode in Progettazione Architettonica e Urbana, consegue con lode il Master di II livello P.A.R.E.S. Insegna in Istituti scolastici statali e svolge la professione collaborando in studi di Progettazione. Partecipa a concorsi di idee e di progettazione nazionali e internazionali ricevendo premi e menzioni.

La sede

La missione della Scuola è stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società, ma anche educare a valori di accoglienza, partecipazione, tolleranza e solidarietà, generosità e impegno sociale.
Vogliamo che i nostri bambini possano essere abituati alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, al desiderio di rendere possibile l’impossibile e di realizzare i propri sogni.

La nostra sede è la storica Sala delle Colonne nel chiostro di Sant’Agostino, in piazza Mazzini nel centro di Rieti.

PXL_20240608_154622874

Iscrizione

Entrando in questa sezione inizierai a far parte della grande comunità SOU, la Scuola di architettura per bambini e bambine.
L’iscrizione annuale al corso avviene tramite questa piattaforma, troverai di seguito il modulo con le informazioni da compilare.
Per sapere come si svolgono gli incontri, conoscere il team di lavoro, la sede dei laboratori, il programma della Scuola, i costi e molte altre informazioni scrivi o chiama direttamente la SOU RIETI. Ti Aspettiamo!

Il team

lorenzo

Lorenzo Rinaldi

Webdesigner

Vicedirettore

Tiziano D'Angelo

Tiziano D’Angelo

Ingegnere

Tutor

irene

Irene Battisti

Art instructor

Tutor

fabi

Fabiana Ippoliti

Professoressa

Tutor

marta

Marta Benedetti

Visual Artist

Tutor

Il nostro metodo

SOU Schools of Architecture for Children, opera da otto anni applicando il metodo in molti contesti educativi. L’organizzazione ha potuto sperimentare ed affinare diversi format innovativi, alcuni dei quali hanno mostrato di essere particolarmente efficaci per l’apprendimento dei valori di cittadinanza e valorizzazione del territorio nei più piccoli.

Con il patrocinio di

Promosso da

Contattaci