

Il direttore
Saverio Massaro
Civic designer, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Architettura all’Università Sapienza di Roma dove ha svolto attività didattica e di ricerca. Ha insegnato alla RUFA – Rome University of Fine Arts (Roma). Attualmente, svolge attività didattica presso il DIUSS – Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università della Basilicata.
È stato docente invitato alle SOU di Favara e Bitonto.
Dal 2014 è co-fondatore e presidente di Esperimenti Architettonici APS (Altamura).
La sede
L’ex Chiesa di San Gaetano in Città Vecchia a Taranto è il luogo dove si svolgono la maggior parte delle attività di SOU.
San Gaetano è anche il cuore delle attività del progetto L’Isola che Accoglie.
L’obiettivo del progetto è attivare un incubatore che sia spazio di crescita per la comunità locale e inneschi una trasformazione a lungo termine della Città Vecchia, a partire dall’educazione, dalla creazione di posti di lavoro e dal recupero di immobili dismessi.
Un luogo che rigeneri un senso di appartenenza e cura per spazi e persone, creando nuovi impulsi di vita possibile, valorizzando il patrimonio storico-edilizio e ricucendo i legami tra la Città Vecchia e il territorio circostante.


Iscrizione
Entrando in questa sezione inizierai a far parte della grande comunità SOU, la Scuola di architettura per bambini e bambine.
L’iscrizione annuale al corso avviene tramite questa piattaforma, troverai di seguito il modulo con le informazioni da compilare.
La partecipazione alla scuola è rivolta a bambine e bambini dai 7 ai 12 anni, residenti nel territorio tarantino. La partecipazione è gratuita.
L’anno accademico 2024-25 è suddiviso in due cicli per dare la possibilità ad un maggior numero di partecipanti di conoscere SOU.
Il primo ciclo di incontri va da novembre a gennaio. Il secondo ciclo si terrà da febbraio ad aprile.
Gli incontri si tengono il sabato dalle 10 alle 12.30.
Sono disponibili 20 posti per ogni ciclo didattico.
Vieni a conoscere il team didattico e il programma delle attività all’Open Day che si terrà sabato 26 ottobre dalle 10 alle 12.30 al Centro San Gaetano. Ti aspettiamo!
Scarica il modulo, compilalo e invialo in formato pdf via mail all’indirizzo: soutaranto@souschools.com
Il team

Valeria Cifarelli
Tutor

Peppe Frisino
Tutor

Silvia Convertini
Tutor

Massimo Cassandro
Tutor

Bruna Sigillo
Tutor

Carla Molinari
Tutor
Il nostro metodo
SOU Schools of Architecture for Children, opera da otto anni applicando il metodo in molti contesti educativi. L’organizzazione ha potuto sperimentare ed affinare diversi format innovativi, alcuni dei quali hanno mostrato di essere particolarmente efficaci per l’apprendimento dei valori di cittadinanza e valorizzazione del territorio nei più piccoli.

News

Porta la tua lezione a Favara: il bando per i tutor SOU è aperto!
Un’opportunità unica per i tutor SOU di tutta Italia: candidati per tenere una lezione speciale a Palazzo Miccichè, all’interno del suggestivo Farm Cultural Park di
Con il supporto di
