

Il direttore, Arch. Marco Rosati
Architetto, dottorando in “Paesaggio e Ambiente” presso la Sapienza. Si laurea con lode in Progettazione Architettonica e Urbana, consegue con lode il Master di II livello P.A.R.E.S. Insegna in Istituti scolastici statali e svolge la professione collaborando in studi di Progettazione. Partecipa a concorsi di idee e di progettazione nazionali e internazionali ricevendo premi e menzioni.
La sede
La missione della Scuola è stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società, ma anche educare a valori di accoglienza, partecipazione, tolleranza e solidarietà, generosità e impegno sociale.
Vogliamo che i nostri bambini possano essere abituati alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, al desiderio di rendere possibile l’impossibile e di realizzare i propri sogni.
La nostra sede è la storica Sala delle Colonne nel chiostro di Sant’Agostino, in piazza Mazzini nel centro di Rieti.


Iscrizione
Entrando in questa sezione inizierai a far parte della grande comunità SOU, la Scuola di architettura per bambini e bambine.
L’iscrizione annuale al corso avviene tramite questa piattaforma, troverai di seguito il modulo con le informazioni da compilare.
Per sapere come si svolgono gli incontri, conoscere il team di lavoro, la sede dei laboratori, il programma della Scuola, i costi e molte altre informazioni scrivi o chiama direttamente la SOU RIETI. Ti Aspettiamo!
Il team

Lorenzo Rinaldi
Webdesigner
Vicedirettore

Tiziano D’Angelo
Ingegnere
Tutor

Irene Battisti
Art instructor
Tutor

Fabiana Ippoliti
Professoressa
Tutor

Marta Benedetti
Visual Artist
Tutor
Il nostro metodo
SOU Schools of Architecture for Children, opera da otto anni applicando il metodo in molti contesti educativi. L’organizzazione ha potuto sperimentare ed affinare diversi format innovativi, alcuni dei quali hanno mostrato di essere particolarmente efficaci per l’apprendimento dei valori di cittadinanza e valorizzazione del territorio nei più piccoli.

News

Countless Cities. Le città del mondo
Tema dell’anno 2025/26 Tema dell’anno 2025/26 Per l’anno educativo 2025/26, SOU – Scuola di Architettura per Bambini si ispira al tema “Countless Cities. Le città

Raduno SOU 2025: ci vediamo a Farm Cultural Park!
3° EDIZIONE Siamo entusiasti di annunciare che il terzo raduno SOU si terrà a Farm Cultural Park in Sicilia, il 27, 28 e 29 giugno.
Con il patrocinio di



